
Il territorio di Cuasso al Monte è separato da una sottile striscia di terra dal Lago di Lugano, e quindi sul confine con il territorio Svizzero. Tutti i centri della zona, sono caratterizzati dalla presenza di edifici costruiti con la pietra locale dal caratteristico colore rosato, infatti nel 1880 nel comune di Cuasso al Monte, vennero aperte le prime cave di porfido rosso, materiale unico in Europa e molto utilizzato nelle pavimentazioni naturali ( il famoso “sampietrino” rosso). Oggi il ...