
Fabbricati con annesse corti: - Foglio 6 Particella 468 Subalterno 1 - Piano T-1 - Rendita: Euro 173,53, Categoria A/3, Classe 1, Consistenza 3,5 vani, 87 mq (Totale escluse aree scoperte 75 m2);
Fabbricati con annesse corti: - Foglio 6 Particella 468 Subalterno 1 - Piano T-1 - Rendita: Euro 173,53, Categoria A/3, Classe 1, Consistenza 3,5 vani, 87 mq (Totale escluse aree scoperte 75 m2);
Fabbricato unifamiliare classificato come villino, insistente su suolo di mq 1.065 entrostante la p.lla 337, costituito da fabbricato rurale preesistente ristrutturato ed ampliato su 2 piani f.t. oltre sottotetto con portico esterno sui lati nord ed est e corte annessa di circa mq 1.065. Occupato
Terreni della superficie tot. 291.188.
Terreno edificabile, ficheto, classe 2, accesso diretto dalla S.P. 234, mq 3.600 ca, andamento pressoché pianeggiante, buona esposizione. Esiste servitù di passaggio che consente accesso al fabbricato di cui ai lotti 2, 3 e 4.
Terreno agricolo della superficie commerciale complessiva di mq. 390.748,00 circa caratterizzato daì colture diverse (pascolo, bosco ceduo, orto irriguo).
Terreni agricoli posizionati in adiacenza a strada pubblica. I terreni si estendono in minor parte in zona pianeggiante e collinare ed in maggior parte in zona scoscesa con esposizione a Nord. Per una superfice totale di MQ 109.365.
Piena proprietà dell’immobile sito in SCILLA – CONTRADA FAVAZZINA riportato in NCEU al foglio 3 particella 36 agrumeto classe 2 superficie 19 are e 60 ca
Piena proprietà di un terreno qualità uliveto, superficie 2.220,00 mq.
Piena proprietà di un terreno, particelle n.ri *** qualità vigneto
Piena proprietà di: 1) appartamento sviluppantesi su due livelli oltre che su un piano ammezzato soppalcato per una superfice interna utile di 109,8 mq circa, sito in Maierato (VV), Piazzetta Sant'Anna snc;2) Appezzamento di terreno edificabile della superficie complessiva pari a 656 mq circa, sito in Maierato (VV), Via Roma snc
Terreno agricolo sito in Zumpano (CS) identificato al Catasto terreni del comune di Zumpano al foglio di mappa n. 6 particelle 133,134,136,137,143,144,147,148,149,150,151,200,248. Superficie complessiva ha 5,00, are 9,00, ca 38. Per condizioni informazioni e modalità più dettagliate, si invita a prendere visione dell’avviso di vendita disponibile nella sezione “Documenti allegati”
Terreno sito in Catanzaro Frazione sant'elia C352 Foglio 1 Particella 961 Per condizioni informazioni e modalità più dettagliate, si invita a prendere visione dell’avviso di vendita disponibile nella sezione “Documenti allegati”
PROPRIETA’ PIENA PER DIRITTI DI UN MEZZO (50%) DI: - Terreno edificabile, sito nel comune di San Lucido in via Strada Provinciale 38, identificato al N.C.E.U. al foglio 9 particella 862, qualità seminativo, classe 03, sup. 600 mq; - Terreno edificabile, sito nel comune di San Lucido in via Strada Provinciale 38, identificato al N.C.E.U. al foglio 9 particella 816, qualità bosco ceduo, classe 01, sup. 1.025 mq.
Fondo agricolo con annessi 3 fabbricati rurali (non accatastati), coltivato per la maggior parte ad uliveto, di mq 136.395. Sulla p.lla 349 del fg. 3 del Comune di Pianopoli insistono due fabbricati rurali, non accatastati; sulla p.lla 272 del fg. 13 del Comune di Feroleto Antico insiste fabbricato abusivo e non accatastato. Comune Feroleto Antico Dest.Urb. p.lla 272 Foglio 13 Mq 5.350 zona RTE , Mq 6882 zona agricola ; p.lla 280 del foglio 13 Mq 3.800 RCR e Mq 7.143 zona agricola. Libero
LOTTO UNICO: “Appezzamento di terreno di complessivi 9.670 mq sito in Comune di San Sostene, in prossimità del Fiume Alaca, composto da due terreni (part. 565 e 644) di cui il primo di complessivi 2.270 mq risulta coltivato in parte ad agrumeto (1.800 mq) ed in parte incolto sterile (470 mq) e il secondo di complessivi 7.400 mq è in parte coltivato ad agrumeto (1.250 mq) ed in parte ad uso area industriale dismessa (6.150 mq), terreni identificati al Catasto Terreni del Comune di San Sostene
Immobili siti nel Comune di Mangone (CS), identificati al catasto Terreni nella seguente percentuale di proprietà: 100%. - Foglio 3, particella 383, qualità seminativo arborato, classe 01, superficie are 17 ca 15, reddito dominicale euro 6,64, reddito agrario euro 2,66; - Foglio 3, particella 1335, qualità castagneto, classe 01, superficie ca 65, reddito dominicale euro 0,17, reddito agrario euro 0,06; - Foglio 3, particella 1337, qualità seminativo arborato, classe 01, superficie are 06 ca
Terreni agricoli: p.lla 525 seminativo cl. 4, superficie 8120 mq (are 81, ca 20)
Lotto edificabile della superficie catastale complessiva pari a 1.731 mq. Fa parte del P.A.U. denominato “VIA DE RADA”, è oggetto di convenzione stipulata tra l’attuale proprietà ed il Comune di Cosenza secondo la quale è prevista la realizzazione di un nuovo fabbricato e la sistemazione delle aree esterne pubbliche per una volumetria max di 4.424 mc ed indice fondiario max pari a 4, mc/mq.
fondo rustico di ettari 40.05.50 con annessi fabbricati rurali. Il tutto è identificato nel Catasto Terreni al foglio 18 con le particelle 12A, 12B, 13, 65AA e 65AB. Il terreno, costituito da un unico corpo con giacitura pianeggiante e buona fertilità agronomica, è delimitato da una recinzione realizzata con paletti di ferro e rete metallica, dispone di un accesso protetto da un cancello di ferro, con apertura di circa 5,00 metri.
fondo rustico di ettari 2.40.00. Il terreno, costituito da un unico corpo di forma pressoché rettangolare, con giacitura pianeggiante e buona fertilità agronomica è delimitato da una recinzione realizzata con pali di legno o di metallo e rete metallica, dispone di un accesso protetto da un cancello di ferro, con apertura di circa 4,00 metri, posizionato lungo il confine nord.
fondo rustico di ettari 40.33.60 identificato nel Catasto Terreni al foglio 60 con la particella 12, costituito da un unico corpo con giacitura prevalentemente acclive. La qualificazione catastale attuale non corrisponde allo stato dei luoghi: il terreno, infatti, identificato in Catasto al foglio 60 con la particella 12, orto irriguo di ettari 40.33.60, è, di fatto, occupato da un bosco misto. In prossimità del confine ovest della particella 12 è presente un gruppo di cinque fabbricati
fondo rustico di ettari 27.71.10, con annessi fabbricati rurali. Il tutto è identificato nel Catasto Terreni al foglio 28 con la particella 61AA e 61AB. Il terreno è costituito da un unico corpo, con giacitura pianeggiante e buona fertilità agronomica
Unità immobiliare al piano seminterrato e Terra, della consistenza di 5,5 vani.
Terreno edificabile intercluso di mq. 1930
Bene realizzato su una strada asfaltata ad uso privato ubicata all’interno di un’area delimitata da recinzione metallica e accessibile da cancello carrabile e cancelletto pedonale chiusi a chiave. Sul terreno (all’interno della recinzione) vi è una villetta bifamiliare con cortile e strada interna di accesso.