
Attraversiamo Campo S. Polo, il campo più grande di Venezia e lo spazio pubblico più ampio dopo Piazza S. Marco, storicamente sede di mercati, fiere e feste pubbliche con giochi e gare di tori, quest’ultime immortalate in un celebre dipinto seicentesco conservato al Museo Correr, per dirigerci verso calle Bernardo che prende il nome da uno dei Palazzi gotici più iconici della città. Qui varchiamo il portone d’ingresso per ritrovarci in una intima corte interna con porta d’acqua e un’affascina ...