![insertion image](https://images.wk-cdn.it/32f4d420fd46d6dc2efa44677ee3be9b5a5347dce38759b8cecec45e78b9bbd6/webp/640x427.webp)
Unità immobiliare in corso di costruzione al piano secondo di uno stabile multipiano, risulta incompleto. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Libero
Unità immobiliare in corso di costruzione al piano secondo di uno stabile multipiano, risulta incompleto. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Libero
Unità immobiliare in corso di costruzione al piano terzo - sottotetto dello stabile multipiano. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Libero
Appartamento al secondo piano di edificio a maggiore consistenza (ed ospitante i lotti 1-10), consistenza 7 vani, sup. catastale tot 128 mq, sup. catastale escluse aree scoperte 120 mq. Concesso con “Contratto di comodato d’uso gratuito”, stipulato in data 03/07/1989 con validità illimitata. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Presenza difformità lievi e sanabili. Libero
Unità immobiliare in corso di costruzione al piano primo dello stabile multipiano (ed ospitante i lotti 1-10), allo stato rustico ed incompleto. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Libero
Appartamento al primo livello di fabbricato a maggiore consistenza (ed ospitante i lotti 1-10), consistenza 7 vani, sup. catastale tot 133 mq, sup. catastale escluse aree scoperte 125 mq. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Presenza difformità lievi e sanabili. Occupato da terzi con contratto di locazione di natura transitoria stipulato dal custode che prevede la risoluzione automatica al momento dell'aggiudicazione.
Appartamento al piano terzo - sottotetto di edificio a maggiore consistenza (ed ospitante i lotti 1-10), consistenza 6 vani, sup. catastale tot 121 mq, sup. catastale escluse aree scoperte 113 mq. E’ parte integrante del cespite, 1/19 del suolo comune. Presenza difformità lievi e sanabili. Libero
(VF60) Cicala è un comune Calabrese nella provincia di Catanzaro situato ai piedi della Sila piccola, territorio con differenza di quota che passa da 550 a valle fino a 1088 m s.l.m. nella parte più alta, il monte "Monticello". Fondato nel XVI secolo, Cicala ha avuto presenze sul territorio risalenti al Neolitico dell'epoca della pietra,di rilievo artistico-storico sono le due Chiese che testimoniano la profonda e radicata fede religiosa. La prima, dell'Immacolata e la seconda, in stile ...