Appartamento0 €
WK_PREMIUM_AD
ADWORDS_PREMIUM_DETAIL_SALE

Trilocale in vendita, Via Pietro Nenni, Mugnano Di Napoli

100m2
3Locali
2Bagni

Descrizione

EUROIMMOBILIARE propone in vendita a Mugnano di Napoli in via Pietro Nenni, circumvallazione esterna ( ex Coppola) a pochi passi da "Delfino 2". Complesso residenziale di nuova costruzione più 1.200mq di area commerciale e palestra condominiale,consegna 2026. Gli appartamenti saranno realizzati con materiale e tecnologie all' avanguardia al fine di ottenere un immobile ad energia quasi a 0 con classe energetica A4. Gli immobili partono da una metratura di 90mq a 135 mq di varie tipologie con balconi terrazzati e box auto. Scegli di vivere in una casa che ti farà sentire orgoglioso di esserne proprietario. - Materiali Bio-compatibili - Isolamento acustico - Impianto domotico - Caldo d' inverno , fresco d' estate Tutto questo non è un sogno, sono solo le nostre nuove costruzioni, molto più di un complesso residenziale, ma un vero paradiso che sarai orgoglioso di chiamare casa.? Per maggiori informazioni su questo annuncio potete contattarci ai numeri *** oppure in sede Via Napoli n.264 Mugnano di Napoli.

Informazioni principali

Tipologia

Appartamento

Superficie

100 m2 

Locali

3

Bagni

2

Spese e catasto

Contratto

Vendita

Prezzo

0 €

Prezzo per mq

0 €/m2

Dati sulla zona

Prezzo

Prezzo medio degli immobili in zona

Scopri di più
Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Real estate trend data

Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona

Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Scopri di più

Riferimento annuncio

Rif. Interno

19015036

Rif. Esterno

14334269

Data annuncio

1 ott 2024

Ti interessa questo immobile?

Messaggio
Nome
Email
Telefono
Cliccando Invia messaggio, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy (finalità C)

Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto

Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?

Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.