Terreno agricolo9150 €
WK_PREMIUM_AD
ADWORDS_PREMIUM_DETAIL_SALE
€ 9150

Terreno agricolo in vendita, Via Pietrasanta, Massa

300m2
1Locale

Descrizione

A Anche a Marina di Massa la " Valle Degli Orti "..! hai sempre sognato di coltivare il tuo cibo ma non hai spazio nel tuo orto..? Abbiamo la soluzione per te: in zona Ricortola.. privato vende, per mancato utilizzo, lotto agricolo di circa 300 mt quadri perfetto per coltivare verdure fresche di ogni tipo o piantare rigorosi alberi da frutto, situato in zona tranquilla e a pochi passi dal mare, sempre baciato dal sole, non perdere l'occasione di diventare un eccezionale contadino..adesso l'uomo del monte ha detto SI..! ! N.B. Alcuni dati descrittivi dell'immobile , potrebbero essere solo approssimativi ,( esempio : spese riscaldamento , indirizzo preciso , spese condominiali , e metri delle superfici.. ) e pertanto verranno in modo completo telefonicamente oppure in fase di appuntamento Grazie.Immobile gestito in Esclusiva da Fondocasa Garda&Versilia

Informazioni principali

Tipologia

Terreno agricolo

Superficie

300 m2 

Locale

1

Ascensore

No

Spese e catasto

Contratto

Vendita

Prezzo

9150 €

Prezzo per mq

31 €/m2

Altre caratteristiche

Cantina 

Posizione immobile

Vicino a

Real estate POI
  • 634m
     Direzione Est Pinete/Ricortola

Dati sulla zona

Prezzo

Prezzo medio degli immobili in zona

Scopri di più
Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Real estate trend data

Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona

Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Scopri di più

Riferimento annuncio

Rif. Interno

20196950

Rif. Esterno

4470625265

Data annuncio

13 nov 2024

Rif. Immobile

ms217

Ti interessa questo immobile?

Messaggio
Nome
Email
Telefono
Cliccando Invia messaggio, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy (finalità C)

Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto

Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?

Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.

Ricerche correlate