![](https://images.wk-cdn.it/1ff5281a29aaba2543ec8a02f41db459bd6f9204e77ed2f354fcc076610f0280/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/2f88edea1de1b0d133eb28d6a4be65ea22401b7bbcb7d650c97f9d1815f3b7b4/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/b5f1d13ea237f3fddd77e6b3f0444d73883f5d504de04358756663c1e9011de4/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/ea6f655229a169e7d690a8169d0590b7e1eb2484469d567bce12e72824082bf1/webp/640x427.webp)
Rustico in vendita, Enna
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Aggirandosi nell’entroterra siciliano, si incontrano grandi abitazioni rurali chiuse verso l’esterno, con aperture orientate sulla corte interna. Questi edifici, di origini nobili, ospitavano al piano alto i proprietari durante l’estate, mentre i piani bassi erano riservati ai contadini e ai depositi. Le mura perimetrali difensive e il grande portone d’ingresso permettevano l’accesso anche a carrozze e carri.
Il nostro Baglio, costruito in muratura di pietrame con tetto in legno a vista, si trova a Calascibetta, sul monte Xibet, ai confini del Val di Noto, nel cuore della Sicilia. Questo luogo, dalla posizione strategica equidistante dai tre mari dell’isola, è noto per il suo antico sistema viario con dodici regie Trazzere, strade diritte che collegavano la città ai mari.
Calascibetta vanta un patrimonio archeologico e storico significativo, con reperti conservati in vari musei siciliani. Particolarmente affascinante è il tessuto urbano rupestre, con grotte e caverne, dimore di antiche civiltà troglodite. Nel tempo, diverse popolazioni si sono avvicendate qui, lasciando tracce come la giudecca, un quartiere ebraico attivo nel commercio e nell’artigianato.
In questo contesto storico si colloca il Baglio, una tipica fattoria fortificata del feudalesimo siciliano. Circondato da terreni un tempo ricchi di palme, pini e cipressi, oggi si presenta con cortili che riecheggiano di antichi suoni di uomini e animali. Attraversando il cancello ornato da pilastri in pietra, si raggiunge la facciata principale. Al piano terra si trovano le antiche cantine, mentre una scala conduce al primo piano, dove l’abitazione è stata ristrutturata: una zona giorno con cucina e soggiorno, una camera da letto, un bagno e un sottotetto open-space con un secondo bagno.
Un tempo luogo di produzione agricola per i nobili siciliani, oggi il Baglio offre un panorama mozzafiato e possibilità di utilizzo come azienda agrituristica, struttura ricettiva o abitazione. Immersi in questo scenario, è facile immaginarsi a godere di un tramonto sotto il pino, assaporando i pinoli prodotti nella propria proprietà.
Informazioni principali
Tipologia
RusticoSuperficie
Locali
3Bagni
2Balcone
Stato
Buone condizioniAscensore
NoEsposizione
Nord - ovest - sud - estSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
165.000 €
Prezzo per mq
1375 €/m2
Elettrodomestici
Altre caratteristiche
Edificio
Stato edificio
Da ristrutturare
Piani stabile
3
Vicino a
- 131m 1
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
20619733Data annuncio
1 dic 2024Rif. Immobile
V003158Info mutuo
33.000 €
132.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Damiano Merler
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.