Quadrilocale in vendita, Via Mazza 5, Guanzate
Descrizione
Guanzate: proponiamo appartamento in centro storico al secondo ed ultimo piano senza spese condominiali; mq 130 cosi composto: ampio ingresso cucina abitabile soggiorno 2 ampie camere e servizi oltre a locale sgombero di 20 mq sottotetto, completa la soluzione ampio terrazzo di 40 mq, box e cascinale.
Per informazioni o appuntamenti Francesco Gligora ***
Guanzate è un comune italiano di 5.834 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
I cortili costituiscono il segno architettonico urbano del centro di Guanzate, che è posto in cima a una collina. Alcuni di essi sono:
- la Cort di Albesit;
- la Cort di Ròss;
- la Cort di Mileta, il cui nome deriva da un residente del cortile, Camillo Mileta;
- la Cort dal Cacèe, il cui nome origina da un discendente della famiglia Olgiati;
- la Cort di Cuàza, una delle famiglie più agiate e in vista del paese che, per distinguersi, si facevano crescere i capelli raccogliendoli in una lunga coda, detta in lombardo occidentale cuazza;
- la Cort di Frà, poiché si dice che anticamente vi esistesse un convento di frati;
- la Cà dal Podestà, che come dice la parola stessa era la casa del Podestà.
Le cascine, invece, costituiscono l'architettura contadina del paese. Sono situate in zone periferiche rispetto al centro e vicino alle coltivazioni e alle stalle. Molte sono state ristrutturate e hanno perso molto del loro aspetto caratteristico, fino a perdere la funzione agricola e trasformarsi in residenze. Alcune tra le cascine di Guanzate:
- la Cascina Vai o Cancanin;
- la Cascina Cinq Fò, il cui nome in lombardo occidentale significa "cinque faggi", perché si dice che alcuni frati abbatterono cinque faggi per costruire una chiesetta;
- la Cascina Gerbone, da gerbo o zerb, ossia "terreno non coltivabile";
- la Cascina Fornaci, il cui nome deriva dalla sede di una fabbrica di mattoni.
Il Centro civico è un edificio, di cui non si conosce la data esatta di costruzione, che ha ospitato il municipio fino al 1959, quando si costruì l'attuale Palazzo municipale, e le scuole. L'ultima ristrutturazione risale al 1989 e attualmente ospita il "Centro del sorriso", luogo di incontro per gli anziani, gli ambulatori medici, sale per gli incontri di gruppi e associazioni guanzatesi.
La villa Cernezzi, situata nell'ultimo anello del centro storico, sembra avere la sua prima origine intorno all'anno 1000, venne successivamente ampliata e modificata. Presenta un portico a colonne come ingresso. Appartenne alla famiglia Cernezzi, imparentata con gli Odescalchi di Como. Una targa ricorda la visita nel 1918 del cardinale Andrea Carlo Ferrari (beatificato nel 1986 da papa Giovanni Paolo II).
Informazioni principali
Tipologia
AppartamentoSuperficie
Locali
4Bagno
1Piano
2° pianoStato
AbitabileAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
114.000 €
Prezzo per mq
803 €/m2
Energia e riscaldamento
Potenza
175 1
Riscaldamento
Autonomo
Servizi
Edificio
Anno di costruzione
1950
Piani stabile
2
Posizione immobile
Vicino a
- 408m Via Ceresio - Via Landriani (Guanzate)
- 821m Via XXV Aprile - Via Isonzo (Guanzate)
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
22800370Rif. Esterno
94897256Data annuncio
31 gen 2025Info mutuo
22.800 €
91.200 €
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
con box/posto auto.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
- Quadrilocali in vendita Guanzate
- Appartamenti in vendita Guanzate
- Case in vendita Guanzate
- Agenzie immobiliari Guanzate,
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.