![](https://images.wk-cdn.it/a7d7efae1afb1095fd776246142278511369208d9959cbd2314bfe95e9b350d6/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/6c6cd2568ba0a31bd8462968dc77fb4202e0409a95212570e189e2746c7512d8/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/ccf83c755f624d341457e53e88eff7157a08bfe94f12602a4859b4e3d58bec8f/webp/640x427.webp)
![](https://images.wk-cdn.it/fb2e678d68b168c3bb4737c6c50d4f4d40b4117e91e467a1a027022c874ea691/webp/640x427.webp)
Rustico in vendita, Via Gere, Cosio Valtellino
![logo credipass](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Descrizione
Officina Immobiliare propone in vendita nelle vicinanze di Morbegno, in località Cosio Valtellino, caratteristico rustico da ristrutturare con ampio terreno in parte edificabile.
Soluzione libera su tre lati, con possibilità di ampliamento grazie alla capacità edificatoria data dal terreno.
Interessante opportunità con ampio terreno e piacevole vista panoramica sulle montagne e sul verde.
Cosio Valtellino è un comune sparso con sede in località Regoledo. Il territorio comunale si ripartisce in altre quattro località: Cosio, Mellarolo, Piagno e Sacco.
I suoi confini seguono a nord, per un tratto, il percorso del fiume Adda, i comuni di Mantello, Cercino e Traona; a sud le frazioni montuose di Sacco e Mellarolo confinano con il comune di Rasura e, a sud-est, Bema. Ad est, infine, il comune confina con Morbegno e ad ovest con Rogolo. Cosio è uno dei più grandi ed importanti comuni della bassa Valtellina sul versante orobico.
Da visitare Sacco, frazione di Cosio Valtellino, dove si trova in contrada Pirondini. All'interno è possibile ammirare la camera picta risalente al XV sec. Lungo la parete est e ai lati della porta d'ingresso sono dipinti un paggetto nell'atto di tendere l'arco ed un uomo coperto da una peluria ispida con in mano una clava in legno. E' un vero e proprio protettore della natura, al quale è stato affidato il messaggio: "E sonto un homo salvadego per natura: chi me ofende ge fo pagura". Sulla parete nord è raffigurata una Deposizione del 1464. Tutto intorno vi sono decorazioni floreali, piante stilizzate e scritte in italiano e in latino di vena moralistica.
A due passi da Cosio, ad Albaredo per San Marco, si può provare l'emozione di volare appesi ad una fune di acciaio che congiunge i due versanti opposti della Valle del Bitto, grazie all’impianto di Fly Emotion.
Per info anche presso i nostri uffici, a Morbegno (SO) in Piazza III Novembre n. 1 oppure a Colico (LC), in Via Nazionale n. 35. Classe Energetica: Non soggetto
Informazioni principali
Tipologia
RusticoSuperficie
Piano
Su più livelliStato
Da ristrutturareAscensore
NoSpese e catasto
Contratto
Vendita
Prezzo
125.000 €
Prezzo per mq
672 €/m2
Edificio
Piani stabile
2
Posizione immobile
Vicino a
- 699m Cosio-Traona
Dati sulla zona
Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona
Riferimento annuncio
Rif. Interno
23113570Rif. Esterno
118323131Data annuncio
12 feb 2025Info mutuo
25.000 €
100.000 €
![ente consulenza mutuo logo](/nuxt/img/partner/credipass/credipass-logo.webp)
Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto
Questo è un immobile
Da ristrutturare.Ecco un approfondimento dal nostro blog
Ricerche correlate
Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonchè agli altri documenti di Trasparenza.