Terreno edificabile0 €
WK_PREMIUM_AD
ADWORDS_PREMIUM_DETAIL_SALE
Prezzo su richiesta

Terreno edificabile in vendita, Via Milano Angolo Via Matteotti, Desio

7000m2

Descrizione

DESIO. TERRENO EDIFICABILE. CENTRO.
Area edificabile su 16.170 metri cubi, SLP 4.943 mq.
Il progetto rientra nel completamento della lottizzazione Ex-Area Tilane.
Posizionamento strategico in centro paese, via Milano angolo via Matteotti, già dotato di tutti i servizi (negozi, scuole, supermercati, metrotranvia).
L’attuale progetto prevede l’edificazione di circa 60 appartamenti in classe A – realizzazione di area verde urbano, connessa al resto del comparto.
Sono già state eseguite le bonifiche del terreno e la demolizione dei fabbricati pre-esistenti.
Si accettano immobili in PERMUTA.

Note informative sul prezzo e su altri dettagli disponibili c/o agenzia Professionecasa Desio

Informazioni principali

Tipologia

Terreno edificabile

Superficie

7000 m2 

Stato

Buone condizioni

Spese e catasto

Contratto

Vendita

Prezzo

Prezzo su richiesta

Altre caratteristiche

Cantina 

Posizione immobile

Vicino a

Real estate POI
  • 92m
     Via Rovagnati, 18 (Banco Desio) (Desio)
  • 283m
     Via Milano - Via Agnesi (Desio)

Dati sulla zona

Prezzo

Prezzo medio degli immobili in zona

Scopri di più
Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Real estate trend data

Il dato mostra il posizionamento dell'immobile rispetto ai prezzi medi della zona

Prezzo medio della zona
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Scopri di più

Riferimento annuncio

Rif. Interno

23334220

Rif. Esterno

3214884

Data annuncio

21 feb 2025

Rif. Immobile

Cod. rif 3214884

Ristrutturazione

Scopri i costi di ristrutturazione

Preventivo in un giorno, gratuito e senza impegno

Ti interessa questo immobile?

Messaggio
Nome
Email
Telefono
Cliccando Invia messaggio, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy (finalità C)

Resta aggiornato. Ricevi nuovi annunci simili a quello che hai appena visto

Hai meno di 36 anni e vuoi comprare casa?

Il bonus mutuo under 36 è stato prorogato per il 2025: cosa c'è da sapere.

Ricerche correlate