Quota 2/9 del terreno agrumeto sito nel comune di Gioia Tauro ed identificato nel catasto terreni al foglio 5, particella 315, superficie mq 13.000 reddito agrario 627,75, reddito dominicale 174,56;
-
1Da € 12.13213.000 m²
-
1
Quota 2/9 del terreno agrumeto sito nel comune di Gioia Tauro ed identificato nel catasto terreni al foglio 5, particella 316, superficie mq 206 – reddito agrario 0,85, reddito dominicale 0,27; superficie mq 5.932 – reddito agrario 286,45, reddito dominicale 79,65
206 m² -
1Da € 29.051
Quota proprietà 50% dell'appezzamento di terreno di are 9,60, partita n. 609.
9,6 m² -
1
Appezzamento di terreno agricolo di medie dimensioni e incolto, di forma irregolare, giacitura acclive, della superficie di 10.370 mq. Sulla p.lla 67 insiste, un manufatto in muratura di remota costruzione di mq 26 destinato a deposito attrezzi (da sanare).
10.370 m² -
1Da € 16.730
Unità immobiliare, zona marina, al piano terra di un più ampio fabbricato, vani 6; sono compresi i diritti, pari a un mezzo indiviso della proprietà, sulla corte adibita a giardino e ingresso, nonché i diritti pari a un mezzo indiviso di locali deposito non accatastati, di ca mq 108, edificati al di sopra della predetta corte
322 m² -
1Da € 47.728
Terreni (con annessi fabbricati rurali) come meglio indicato in avviso
-
1Da € 31.001
Appezzamento di terreno dell'estensione complessiva di mq 8.895.
8.895 m² -
1
Appezzamento di terreno dell'estensione complessiva di mq 17.370.
17.370 m² -
1Da € 32.139
TERRENO, non recintato, incolto, con vegetazione sparsa spontanea, identificato al Catasto Terreni al Foglio n. 1, Part.lla n. 26, qualità pascolo cespugliato, classe 1, reddito dominicale € 6,75, reddito agrario € 2,46, superficie di 11890 mq.
11.890 m² -
1
TERRENO, recintato solo sul lato nord, incolto e con vegetazione spontanea, identificato al Catasto Terreni al Foglio n. 31, Part.lla n. 268, qualità pascolo, classe 2, reddito dominicale € 1,38, reddito agrario € 0,69, superficie di 6670 mq.
6.670 m² -
1Da € 25.652
TERRENO, recintato solo sul lato ovest, incolto, con vegetazione sparsa spontanea, identificato al Catasto Terreni al Foglio n. 1, Part.lla n. 38, qualità uliveto, classe 3, reddito dominicale € 17,15, reddito agrario € 17,15, superficie di 9490 mq.
9.490 m² -
1Da € 10.564
TERRENO, che risulta non recintato, incolto e con vegetazione sparsa spontanea, è identificato al Catasto Terreni al Foglio n. 31, Part.lla n. 267, qualità pascolo cespugliato, classe U, reddito dominicale € 4,88, reddito agrario € 2,17, superficie di 10.500 mq.
10.500 m² -
1
TERRENO, recintato solo sul lato ovest, incolto, con vegetazione sparsa spontanea, identificato al Catasto Terreni al Foglio n. 1, Part.lla n. 39, qualità pascolo arboreo, classe U, reddito dominicale € 2,89, reddito agrario € 0,72, superficie di 4660 mq.
4.660 m² -
1Da € 27.302
Terreno con soprastante serra (quest'ultima estesa mq 10.900 circa). La serra è stata edificata senza permesso di costruire. Sul lotto vi è un contratto di affitto d'azienda opponibile alla procedura fino al 16 febbraio 2026 e comunque al massimo per nove anni dalla sua stipulazione, in base a ciò che dispone l'articolo 2923 c. II c.c.
11.890 m² -
1Da € 86.744
Terreno con soprastante serra (quest'ultima estesa mq. 11.160 circa compresa l'avanserra). Sul lotto vi è un contratto di affitto di azienda opponibile alla procedura fino al 16 febbraio 2026 e comunque al massimo per nove anni dalla sua stipulazione, in base a ciò che dispone l'articolo 2923 c. II c.c.
22.680 m² -
1
LOTTO M IN ORDINANZA - LOTTO 001 NELLA PERIZIA DEL DOTT. SOLANO: terreno ulivetato qualità vigneto are 00.12.00 e uliveto are 00.01.50.
-
1
Vendesi terreno edificabile artigianale di 18.345 mq a Tiriolo (CZ), in localita Guidacciari, via Sandro Pertini, poco distante dalla frazione Sarrottino. La porzione che ricade in “Zona D” ha una superficie di 6.120 mq, e concessa la costruzioni di edifici commerciali, industriali e artigianali, compresi punti vendita di media e grande distribuzione, saloni di esposizione ecc. Per maggiori informazioni visitare il portale ****** - Codice annuncio 15829
-
1
Terreni agricoli: p.lla 259 qualità uliveto, classe 2, are 65 ca 10; p.lla 263 qualità uliveto, classe 2, are 65 ca 10; p.lla 257 qualità seminativo, classe 3, are 20 ca 34; p.lla 339 qualità seminativo, classe 3, are 00 ca 20. Occupati
15.074 m² -
1
Terreno agricolo, tipo di coltura seminativo, superficie seminativo mq 7.089, superficie uliveto mq 911. Sup. tot. particella da considerare come seminativo: mq 8.000. Occupato
8.000 m² -
1
Terreno agricolo con entrostanti fabbricati rurali, qualità seminativo, superficie are 03 ca 30. Occupato
330 m² -
1
Quota 1/1 sul diritto di piena proprietà della porzione di sottotetto dell'edificio "B" sito nel Comune di Sant'Ilario dello Ionio, via San Martino 5, soprastante le unità individuate dai sub 42-43...
152,6 m² -
1Da € 50.100
Appezzamento di terreno della superficie catastale complessiva di mq. 2.865, posizionato nel centro urbano di Marina di Sant’Ilario dello Ionio, costituito dall’unione delle particelle 284, 20, 120...
2.865 m² -
1
Quota 1/1 sul diritto di piena proprietà della porzione di sottotetto dell'edificio "B" sito nel Comune di Sant'Ilario dello Ionio, via San Martino 3, soprastante le unità individuate dai sub 35-36...
195,5 m² -
1
LOTTO 1: Immobile/abitazione in villino, sito in Marano Marchesato (CS), località Malvitani, 87040, Via Dell’Acqua Sulfurea, n.° 6, proprietà 1/1, indentificato al Catasto dei fabbricati del Comune di Marano Marchesato al Foglio 5, p.lla 1089, sub 3, categoria A/7, piano T-1-2, categoria A/7 (abitazioni in villini), classe 1, consistenza 8,5 vani, rendita € 680,43.
-
1
LOTTO 1: Immobile/abitazione in villino, sito in Marano Marchesato (CS), località Malvitani, 87040, Via Dell’Acqua Sulfurea, n.° 6, proprietà 1/1, indentificato al Catasto dei fabbricati del Comune di Marano Marchesato al Foglio 5, p.lla 1089, sub 3, categoria A/7, piano T-1-2, categoria A/7 (abitazioni in villini), classe 1, consistenza 8,5 vani, rendita € 680,43